Dal sito Ducati urbanemobility:
“Il monopattino elettrico PRO-I PLUS monta una batteria potenziata da 7.8Ah che può percorrere fino a 25 km*, display a LED integrato con informazioni di utilizzo, valvola di chiusura della gomma posteriore anti-foratura.
Moderno, leggero ed elegante: non poteva che essere così il monopattino elettrico griffato Ducati. Adatto per andare al lavoro, recarsi in centro città o andare a scuola grazie alle ruote da 8.5” con camera ad aria e la pedana larga con grip antiscivolo che permettono di viaggiare su strada con ogni comfort.
Ripiegabile in una semplice mossa e con telaio in lega di alluminio leggera per trasportarlo senza nessuna difficoltà fino in casa, ufficio o sui mezzi pubblici. La potente luce a LED frontale e la luce posteriore ne consentono anche l’utilizzo notturno.
La sicurezza rimane comunque una prerogativa irrinunciabile, il monopattino è infatti dotato di freno elettrico anteriore sul manubrio e freno a disco posteriore.
L’acquisto del monopattino PRO 1 Plus include l’assicurazione Tutela Famiglia, stipulata con uno dei primi player del mercato assicurativo: Axa Assistance.
*valore variabile a seconda del peso del guidatore, velocità di crociera, tipologia di utilizzo, pendenza della strada, temperatura esterna, ecc.“
Di seguito elenchiamo potrebbe tornarti utile:
fonte https://www.ducatiurbanemobility.it/product/pro-i-plus/
Dimensioni (Aperto) | Circa 1080 x 430 x 1140mm |
Dimensioni (Piegato) | Circa 1080 x 430 x 490mm |
Modello | pro 1 plus |
Peso | Circa 11.5 kg |
Materiale | lega di alluminio 6061 |
Dimensioni ruote | 8.5 Pollici |
Colori | Nero |
Velocità massima | 25 km/h |
Potenza nominale | 250 W |
Potenza massima | 500 W |
Pendenza massima percorribile | Circa 15% |
Grado IP | IP54 contro sporco, polvere e schizzi |
Batteria | 30 celle al litio – 36V / 7800mAh |
Autonomia [1] | 25 km |
Tempo di ricarica | Circa 5 ore |
Gestione batteria | Portezione cortocircuiti, protezione sovracorrente, doppia protezione alla sovraccarica, doppia protezione alla sovra scarica, resistenza termica protezione sotto voltaggio con autoblocco. |
Metodo di frenata | a recupero + freno a disco |
Materiale delle gomme | pneumatico gonfiabile in gomma |
Illuminazione anteriore | Luce a LED |
Fanalino posteriore | Luce a LED |
Display | Display con contachilometri e scelta modalità di guida |
Indicatore della modalità | ECO: <= 6km/h | D:<= 20km/h | S: <= 25km/h (velocità max) |
Età consigliata | 14+ |
Altezza consigliata | 140~190cm |
Massimo carico | 100kg |
In caso di problemi, il monopattino avverte l’utente segnalando acusticamente gli errori.
Sono identificabili attraverso:
Qui trovate la lista dei codici numerici associata all’errore
ATTENZIONE:
Se non siete esperti o non vi sentite sicuri nel compiere operazioni di riparazione sul vostro monopattino elettrico, NON procedete con la lettura ma affidatevi a chi come noi, esegue questi interventi tecnici.
La seguente lista è relativa alla rapida risoluzione degli errori e più orientata ad un pubblico non professionista.
Errore 1, 5, 6 – Guasto fase del motore |
Errore 2, 4 – Sostituire la centralina |
Errore 3 – Sostituire l’acceleratore |
Errore 7 – Guasto tensione batteria |
Per tutti gli altri ricambi ti invitiamo a visitare il nostro store on line nella sezione DUCATI ricambi
Gli accessori consigliati per questo mezzo sono:
Per tutti gli accessori per questo mezzo ti invitiamo a visitare il nostro store on line nella sezione ACCESSORI per Monopattini Elettrici
Per qualsiasi tipo di supporto non esitate a contattarci.